I "14 ottomila" sono le quattordici montagne sulla Terra che superano gli 8.000 metri sul livello del mare. Tutte si trovano nella catena montuosa dell'Himalaya e del Karakoram in Asia. La conquista di tutti i 14 ottomila è considerata una delle sfide più grandi nell'alpinismo.
Ecco un elenco dei 14 ottomila, con informazioni chiave:
Everest (8.848,86 m): Situato nella catena dell'Himalaya, al confine tra Nepal e Tibet (Cina). È la montagna più alta della Terra sopra il livello del mare. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Everest
K2 (8.611 m): Situato nella catena del Karakoram, al confine tra Pakistan e Cina. È noto per la sua difficoltà tecnica e l'alto tasso di mortalità. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/K2
Kangchenjunga (8.586 m): Situato nella catena dell'Himalaya, al confine tra India e Nepal. È la terza montagna più alta del mondo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kangchenjunga
Lhotse (8.516 m): Situato nella catena dell'Himalaya, al confine tra Nepal e Tibet (Cina). È collegato all'Everest tramite il Colle Sud. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lhotse
Makalu (8.485 m): Situato nella catena dell'Himalaya, al confine tra Nepal e Tibet (Cina). È una montagna isolata con una forma piramidale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Makalu
Cho Oyu (8.188 m): Situato nella catena dell'Himalaya, al confine tra Nepal e Tibet (Cina). È considerato uno degli ottomila più "facili" da scalare. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cho%20Oyu
Dhaulagiri I (8.167 m): Situato nella catena dell'Himalaya, in Nepal. Il suo nome significa "montagna bianca". https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dhaulagiri%20I
Manaslu (8.163 m): Situato nella catena dell'Himalaya, in Nepal. Il suo nome significa "montagna dello spirito". https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Manaslu
Nanga Parbat (8.126 m): Situato nella catena dell'Himalaya, in Pakistan. È soprannominato "montagna assassina" a causa del suo alto tasso di mortalità. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nanga%20Parbat
Annapurna I (8.091 m): Situato nella catena dell'Himalaya, in Nepal. Ha il più alto tasso di mortalità tra tutti gli ottomila. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Annapurna%20I
Gasherbrum I (8.080 m): Situato nella catena del Karakoram, al confine tra Pakistan e Cina. È anche conosciuto come Hidden Peak. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gasherbrum%20I
Broad Peak (8.051 m): Situato nella catena del Karakoram, al confine tra Pakistan e Cina. È vicino al K2. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Broad%20Peak
Gasherbrum II (8.035 m): Situato nella catena del Karakoram, al confine tra Pakistan e Cina. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gasherbrum%20II
Shishapangma (8.027 m): Situato nella catena dell'Himalaya, in Tibet (Cina). È l'ottomila più basso e l'unico interamente situato in territorio cinese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Shishapangma
La scala dei 14 ottomila è un traguardo ambito dagli alpinisti di tutto il mondo, ma rappresenta anche una sfida estremamente pericolosa e impegnativa. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alpinismo